/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: aliscafi fermi, vento di scirocco su Capri

Maltempo: aliscafi fermi, vento di scirocco su Capri

Notte di tempesta sull'isola con forti raffiche

CAPRI, 04 novembre 2022, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La notte di tempesta su Capri con forti venti a raffica ha bloccato stamane la partenza per la terraferma di aliscafi, jet e catamarani sia per Napoli al molo Beverello che Capri, Sorrento e la Costiera. A non lasciare isolata Capri è stata la società di Navigazione Caremar che ha mantenuto le corse della nave lenta e della motonave veloce per le destinazioni previste. Il meteo annunzia cambiamenti per il tardo pomeriggio e dalle note diffuse dalla Capitaneria di Porto di Capri e la Guardia Costiera si fa sapere che al forte vento di scirocco proveniente da sud est potrebbe aggiungersi il vento di libeccio, cioè sud ovest. Nonostante la 'sciroccata' di questa notte e le prime ore del mattino, in piazzetta davanti al monumento dei Caduti di tutte le guerre si è svolta normalmente e in forma solenne, con la partecipazione dei sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, e la presenza di tutte le Forze Militari dell'isola a cui si è aggiunta una delegazione degli alunni delle scuole locali, associazioni e cittadinanza, la cerimonia dedicata alla festa delle Forze dell'ordine, e dell'unità nazionale. Un intervento per l'occasione è stato pronunziato dal nuovo parroco di Capri Don Pasquale Irolla.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza