/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Maggio dei Monumenti celebra Maradona con il teatro di strada

Il Maggio dei Monumenti celebra Maradona con il teatro di strada

Da cornice alle performance il murale su ex campo Paradiso

NAPOLI, 03 giugno 2022, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Maggio dei Monumenti celebra il Napoli di Maradona con due performance teatrali in programma a Soccavo domani e domenica e l'11 e il 12 giugno.
    Cornice dei due spettacoli sarà il murale che ritrae il Pibe de Oro sulle mura esterne dell'ex campo Paradiso, dove gli azzurri vincitori di due scudetti si allenavano.
    "Cazzimma&Arraggia - Il muro del Paradiso" è il titolo della pièce in calendario domani e domenica. Lo sbarco in città del campione argentino nel luglio del 1984 sarà lo spunto narrativo utilizzato dagli attori Fulvio Sacco ed Errico Liguori per raccontare la storiadi due scalcagnati manager calcistici. Tra battute fulminanti e arredi vintage, lo spettacolo evoca quella voglia di riscatto che, da sempre, segna l'identificazione tra Napoli e la sua squadra.
    Sabato 11 e domenica 12 giugno "Campo Paradiso: l'eco dei sogni" mette in fila, invece, i ricordi di un tifoso napoletano, che conserva viva la memoria delle giornate passate a vedere Maradona allenarsi a Soccavo e, ancora di più, i pomeriggi di passione azzurra vissuti allo stadio San Paolo. Scritta e interpretata da Giampiero Schiano, la performance è un viaggio sentimentale che parte da Villa Fiorito a Buenos Aires e approda in via Vicinale Paradiso, ricordando una storia appassionante a chi l'ha vissuta in prima persona e a che ne ha solo sentito parlare.
    I due spettacoli ad ingresso gratuito rientrano nel programma del Maggio dei Monumenti 2022 e delfestival Muraria, promossi dal Comune di Napoli con il finanziamento della Città Metropolitana di Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza