/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche Salvador Dalì sul presepe napoletano

Anche Salvador Dalì sul presepe napoletano

Statuina realizzata a S. Gregorio Armeno in occasione Spellbound

NAPOLI, 22 aprile 2022, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salvador Dalì entra fra i protagonisti del presepe napoletano. L'artistica statuetta raffigurante il genio catalano del Surrealismo è stata donata al presidente di The Dalì Universe Beniamino Levi nel corso del vernissage della mostra "Spellbound: scenografia di un sogno" in svolgimento fino al 30 settembre nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta con la direzione artistica di Roberto Pantè.
    A consegnare nelle mani di Levi la statuina è stato Vincenzo Capuano, Presidente dell'associazione "Le Botteghe di San Gregorio Armeno" artefice dell'iniziativa ideata da Roberto Pagnotta e Marco Rottino, soci di Worldwide Reps Italia e official travel partner della Mostra dedicata all'opera realizzata da Dalì per il film Spellbound (Io ti salverò) di Alfred Hitchcock.
    L'opera raffigurante Salvador Dalì è stata prodotta dagli artigiani di San Gregorio Armeno seguendo i canoni della tradizione artigianale napoletana.
    "Il connubio fra il Maestro catalano ed il presepe napoletano non nasce per caso in quanto pittura, scultura e scenografia, ossia le arti praticate da Salvador Dalì, sono le stesse che sono adoperate dagli artigiani del presepe classico napoletano, nato proprio sotto dominio spagnolo con Carlo III di Borbone" spiega il presidente dell'associazione "Le Botteghe di San Gregorio Armeno", Vincenzo Capuano.
    L'iniziativa nasce dalla collaborazione fra l'associazione e il tour operator incoming Worldwide Reps Italia, partner nell'innovativo progetto "Mastro Presepaio per un giorno" dove i turisti stranieri ed italiani dopo un tour del centro storico di Napoli, possono cimentarsi nella pratica della lavorazione dell'argilla, del sughero o del legno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza