/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ragazzo morto: avvocato famiglia chiede imputazione ex sindaco

Ragazzo morto: avvocato famiglia chiede imputazione ex sindaco

Chieste pene tra 3 anni e 6 mesi e anno e 8 mesi e assoluzione

NAPOLI, 21 febbraio 2022, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha chiesto l'imputazione dell'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l'avvocato Sergio Pisani, legale della famiglia di Salvatore Giordano, lo studente di 14 anni morto per le conseguenze delle gravi ferite causate da un grosso frammento di un fregio crollatogli sulla testa il 5 luglio 2014 mentre passeggiava con gli amici davanti all'ingresso di via Toledo della Galleria Umberto I di Napoli.
    Oggi, i pubblici ministeri Lucio Giugliano e Stefania Di Dona, al termine delle loro requisitorie, hanno anche chiesto pene tra 3 anni e 6 mesi e un anno e 8 mesi, e anche un'assoluzione per le sette persone imputati al processo in corso a Napoli. Nel corso dell'udienza hanno discusso anche gli avvocati della parte civile, gli avvocati Sergio e Angelo Pisani per la famiglia Giordano, e Manuela Russo, per la famiglia Pasquale Trinchillo, coetaneo e amico di Salvatore, anche lui colpito e ferito dai frammenti ma miracolosamente sopravvissuto.
    Nel corso della discussione, l'avvocato Sergio Pisani ha evidenziato "le gravi responsabilità del Comune di Napoli, nella persona del sindaco, in quanto, a conoscenza, secondo il, legale, dei gravi dissesti. Malgrado ciò la zona dove avvenne il tragedia - ha ribadito l'avvocato - non fu transennata".
    L'avvocato Sergio Pisani ha anche chiesto al giudice di inviare gli atti alla Procura della Repubblica affinchè vengano formulate ipotesi di reato anche a carico l'ex sindaco e anche l'esclusione del Comune dalle parti civili, con il conseguente rigetto delle relative conclusioni.
    La decisione del giudice sulle istanze dell'avvocato Pisani è attesa all'esito della discussione di tutte le parti processuali. Il processo proseguirà il 4 aprile per la discussione degli avvocati della difesa degli imputati. 

“Durante il processo in corso per la terribile morte del giovane Salvatore Giordano, in relazione alle ennesime dichiarazioni dell’avvocato Sergio Pisani va ricordato e specificato, per dovere di correttezza e per amore della verità, che durante le indagini preliminari è stata già esclusa qualunque tipo di responsabilità penale addebitabile alla figura del sindaco della città". Lo sottolinea, in una nota, l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris che così commenta la richiesta d'imputazione avanzata nei suoi confronti dall'avvocato Sergio Pisani, legale della famiglia di Salvatore Giordano. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza