/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vesuvio: oltre 180mila visite al Gran Cono nel 2021

Vesuvio: oltre 180mila visite al Gran Cono nel 2021

Presidente Casillo, un dato di speranza e di ripartenza

ERCOLANO, 31 dicembre 2021, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati 184.376 i visitatori che quest' anno sono saliti sul Gran Cono del Vesuvio a fronte dei 108.091 del 2020. Lo si apprende dall' Ente Parco Nazionale del Vesuvio guidato dal presidente Agostino Casillo, soddisfatto per il bilancio più che positivo. "I dati ci indicano quasi un raddoppio dei visitatori al Cratere del Vesuvio. Un dato di speranza e di ripartenza. E' importante il fatto che abbiamo garantito, grazie a un protocollo di sicurezza, una visita sicura a tutti e, grazie al contingentamento degli ingressi, abbiamo anche ridotto l'impatto antropico del turismo sul nostro territorio e quindi abbiamo ricavato anche benefici ambientali".
    Per quanto riguarda le prospettive per il 2022 Casillo dice: "Puntiamo a un miglioramento per il nuovo anno sperando che la situazione della pandemia vada via via risolvendosi completamente" Quanto ai traguardi raggiunti, fa sapere "abbiamo aperto nuovi sentieri, inaugurato il Museo del Parco. Un anno positivo per il nostro Ente ovviamente nel contesto della pandemia che tutti noi conosciamo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza