/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendi: cc fermano un presunto piromane nel Salernitano

Incendi

Incendi: cc fermano un presunto piromane nel Salernitano

Responsabile amministrativo di associazione guardie ambientali

CAGGIANO (SALERNO), 20 agosto 2021, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri della Compagnia di Sala Consilina (Salerno) hanno fermato un uomo di 56 anni di Caggiano accusato di aver innescato il 14 agosto scorso un vasto incendio. Si tratta del responsabile amministrativo della sezione di Caggiano di un'associazione di guardie ambientali nei cui confronti è stato emesso il provvedimento di fermo per incendio boschivo.
    I carabinieri forestali della Stazione di Polla, grazie alle testimonianze di diversi cittadini, già il giorno del rogo hanno acquisito prove nei confronti del piromane. I militari della Compagnia di Sala, guidati dal capitano Paolo Cristinziano, hanno poi acquisito ulteriori prove.
    Il rogo ha distrutto circa 50 ettari di terreno tra i comuni di Caggiano e Salvitelle rendendo necessaria l'evacuazione di diverse abitazioni ed aziende agricole causando ingenti danni. "Ci costituiremo come Comune parte civile - dice il sindaco di Caggiano Modesto Lamattina - nel processo a carico del piromane che ha provocato danni incalcolabili col suo gesto irresponsabile". Il 56enne è stato posto agli arresti domiciliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza