/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Foibe: presidio a Napoli, martiri da onorare

Foibe

Foibe: presidio a Napoli, martiri da onorare

"Comitato 10 Febbraio" chiede una targa in memoria delle vittime

NAPOLI, 10 febbraio 2021, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un centinaio di persone, tra le quali alcuni discendenti di profughi dell' Istria, hanno ricordato i massacri delle foibe e le deportazioni da Istria e Dalmazia, con un presidio nei giardini di Piazza Mercadante, a Napoli, per iniziativa del Comitato "10 febbraio", data divenuta dal 2004 "Giorno del ricordo".
    Uno striscione con la scritta "onore ai martiri delle foibe" è stato esposto e bandiere dell' Istria e della Dalmazia sono state sventolate da alcuni giovani manifestanti.
    "Le foibe e le deportazioni dopo l' arrivo dei partigiani comunisti di Tito - ha detto uno di loro ai giornalisti - sono una pagina di Storia strappata, che dobbiamo ricomporre".
    Il presidente del "Comitato 10 Febbraio", Alberto Brandi, che ha presentato una richiesta per una targa commemorativa per le vittime delle foibe nei giardini di Piazza Mercadante, ora oggetto di valutazione della Commissione Toponomastica del Comune, ha detto che "la lettura ideologica della Storia non è stata abbandonata" dalla Giunta De Magistris. "Il sindaco ? certo avrebbe dovuto essere qui - ha aggiunto - adesso speriamo che la stessa lettura ideologica ia non sia adottata per la targa in memoria delle vittime italiane di foibe e deportazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza