/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Staffette cuccioli:Napoli;Garante animali,Stato dia servizio

Staffette cuccioli

Staffette cuccioli:Napoli;Garante animali,Stato dia servizio

Cervasio, dopo la morte di 2 persone le istituzioni intervengano

NAPOLI, 09 febbraio 2021, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In una lettera aperta alle Ferrovie dello Stato, Stella Cervasio, garante dei diritti degli animali del Comune di Napoli, chiede che siano "le istituzioni a farsi carico di una organizzazione senza rischi per nessuno e nel rispetto del benessere animale - la cui verifica spetta per legge alle istituzioni stesse - del trasporto degli animali che trovano adozione nelle varie zone d'Italia".


    Cervasio prende spunto dal "gravissimo incidente sulla A14 che ha causato la morte di due volontari animalisti che trasportavano in una 'staffetta' animali randagi che avevano trovato famiglia dal Sud al Nord Italia, nonché la morte e la dispersione di alcuni animali", er avanzare la proposta.

"Stando all'ultimo rapporto della Lav, infatti, nei canili italiani sono rinchiusi 100mila cani, di cui il 67 per cento circa in quelli del Sud, questo senza contare i randagi che orbitano nelle periferie e per fortuna sempre meno nelle città. Tutto questo rende ineliminabile il 'viaggio per il futuro' per ogni animale, gatto o cane abbandonato. Per evitare rischi chiedo a Trenitalia di istituire un servizio con la collaborazione di associazioni volontaristiche che eviti altre stragi e assicuri agli animali di viaggiare in sicurezza. Sono certa che, data l'importanza del tema, riceverò un riscontro" conclude Stella Cervasio
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza