/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: bomba d'acqua a Napoli, danni a Posillipo

Maltempo

Maltempo: bomba d'acqua a Napoli, danni a Posillipo

Allagamenti anche nella zona tra Fuorigrotta, Agnano e Pianura

NAPOLI, 12 ottobre 2020, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Strade trasformate in fiumi, danni e allagamenti: la pioggia caduta su Napoli durante la notte e a metà mattinata in alcuni momenti ha assunto le dimensioni di una sorta di bomba d'acqua. Le situazioni più critiche si sono registrate nel quartiere di Posillipo e nella zona occidentale della città, tra Fuorigrotta ed Agnano oltre che a Pianura.
    Molte le difficoltà per gli automobilisti costretti a circolare in mezzo a veri e proprie muraglie di acqua.
    "Le immagini di domenica sera da Posillipo e Largo Sermoneta sono inquietanti. La bomba d'acqua abbattutasi su Napoli ha creato dei veri e propri fiumi in piena. Così come sul Lungomare, dove l'acqua era alta diversi centimetri. E allagamenti sono stati registrati anche a Pianura nella strada dei Pisani, ad Agnano e Capodichino tra domenica e lunedì con il nuovo temporale che si è abbattuto sulla città. Una situazione di pericolo che rischia di aggravarsi con le prossime bombe d'acqua se non si prevede un programma di manutenzione serio e preciso, che coinvolga il verde pubblico e le caditoie in primis". Così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde e Gianni Caselli, consigliere della I Municipalità per Il Sole ride, che hanno effettuato un sopralluogo in città per verificare l'impatto della forte pioggia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza