/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Pd-M5s per Pomigliano, candidato è Del Mastro

Accordo Pd-M5s per Pomigliano, candidato è Del Mastro

L'intesa trovata nella notte dopo lo stop di ieri sera

NAPOLI, 18 agosto 2020, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Gianluca Del Mastro il candidato sindaco di Pd e 5s alle prossime comunali di Pomigliano d'Arco. L'intesa, dopo lo stop alle trattative di ieri sera, è stata trovata questa notte, come informa sui social Dario De Falco, stretto collaboratore di Di Maio: "Ieri notte - scrive su Facebook - i rappresentanti delle forze che compongono il nuovo laboratorio politico di Pomigliano hanno scelto Gianluca Del Mastro come candidato sindaco. Il mio passo indietro ne farà fare parecchi avanti alla mia città!", sottolinea.
    "Gianluca - si legge ancora nel suo post - ha 46 anni è sposato ed è padre di due bambini. Attualmente è professore di Papirologia presso l'Università della Campania 'Luigi Vanvitelli' (con un dottorato conseguito a Napoli e un Master sui Beni Culturali conseguito tra l'Italia e l'Olanda), professore di Paleografia presso l'Università Federico II di Napoli (dove è stato ricercatore per vent'anni) e presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane nominato dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. È abilitato alla dirigenza di Istituti del CNR".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza