/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si dimette il sindaco di Marcianise

Si dimette il sindaco di Marcianise

Mozione sfiducia per Velardi, non sono robot. Era sotto scorta

NAPOLI, 04 ottobre 2019, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la mozione di sfiducia presentata da 14 consiglieri comunali e le dimissioni in blocco degli assessori, il sindaco di Marcianise Antonello Velardi (Caserta) getta la spugna. Lo rende noto lo stesso Velardi, che è anche caporedattore del quotidiano "Il Mattino", sulla sua pagina fb. "Ho deciso di dimettermi dopo la mozione di sfiducia presentata da tutti i consiglieri comunali di opposizione e da cinque consiglieri di maggioranza, eletti con la mia coalizione.
    Mi scuso con tutti per le molte cose che non sono riuscito a realizzare - afferma Velardi - ma posso assicurare di averci sempre provato. Ritengo di aver fatto molto, in questi tre anni, con tutti i limiti che mi riconosco: ma non sono un robot, sono semplicemente una persona". Velardi, sotto scorta da un anno e mezzo per minacce ricevute, si era già dimesso nel marzo 2018, ma la crisi di allora era rientrata "Finalmente potrò tirare il fiato e cercare un po' di riposo: la vita per me era diventata un inferno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza