Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto rubate tra Italia e Spagna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Auto rubate tra Italia e Spagna

Giro ricettazione con telaio alterato e documenti contraffatti

TORRE ANNUNZIATA (NAPOLI), 28 giugno 2018, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Quindici persone arrestate tra Italia e Spagna per un traffico di auto rubate: è il risultato di un'operazione che ha portato all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dai carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata (Napoli) in collaborazione con le altre compagnie territoriali competenti, nei confronti di cinque persone, tutte pregiudicate.
    In manette sono finiti Vincenzo Gentile, 36 anni, Liberato Spera, 55, Luigi Milano, 31, Rosario Bozzanga, 31, e Biagio Melise, 48 anni. Sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla cessione di armi clandestine e alla ricettazione di auto provento di furto, con l'aggravante di aver commesso ii fatto col supporto di un gruppo criminale spagnolo.
    Infatti, contemporaneamente, a Sueca (Valencia), la Guardia Civil e l'autorità locale hanno eseguito una misura cautelare dei confronti di altre dieci persone (alcune delle quali di nazionalità italiana).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza