Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In mostra parabola artistica di Pedicini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In mostra parabola artistica di Pedicini

Dal 28 maggio nel Castel dell'Ovo opere inedite dagli anni 50

NAPOLI, 04 maggio 2018, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esplorare la parabola artistica di Aulo Pedicini - scultore, pittore, performer, grafico, incisore e decoratore di tessuti, di origini sannite - attraverso una mostra Dessassosego di sue opere inedite - dagli anni Cinquanta ad oggi - che aprirà i battenti il 28 maggio (ore 18) nel Castel dell'Ovo di Napoli.
    "Carattere vibrante, indole riservata, pittore della dell' immaginazione feconda, Aulo Pedicini - scrive la curatrice Loredana Troise - è un sensibile e audace artista, la cui poetica, oscillante fra memoria e innovazione, ben si confronta con i suoi soggetti privilegiati. Ritratti, nature morte, visioni di paesaggi, vedute di luoghi frequentati nei numerosi viaggi - sempre accompagnati dai suoi preziosi taccuini - evidenziano la sua attenzione verso l'ebbrezza del saper fare con la forza della contemplazione, in un'estrema autonomia di stile, sottolineando l'indole magica di certi interventi del gesto, del segno e della materia". Dopo Napoli la mostra sarà ospitata a Gaeta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza