/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viviamocilento con Cammariere,Paoli, Rea

Viviamocilento con Cammariere,Paoli, Rea

Domani all'Arena del mare di Acciaroli, 29 aprile Barbarossa

NAPOLI, 27 aprile 2018, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Jazz d'autore in Cilento: oggi (ore 21.00) l'Arena del Mare di Acciaroli ospiterà Sergio Cammariere, Gino Paoli, Danilo Rea, tre concerti in uno nel quale due significativi rappresentanti della canzone italiana, Cammariere e Paoli, scandiscono i loro successi con Danilo Rea al pianoforte interlocutore privilegiato dell'uno e dell'altro.
    Domani, domenica 29 aprile, a Casal Velino Marina il protagonista musicale sarà Luca Barbarossa. Prima del concerto, a partire dalle 19, ad Acciaroli spazio all'arte della pizza con Franco Pepe. Il suo metodo, sottolineano i promotori, "non ha regole fisse, ma riprende gesti antichi basato su libere combinazioni di differenti tipologie di farine per realizzare miscele in base al glutine, all'umidità, alla temperatura dell'ambiente".
    Viviamocilento è cofinanziato dalla Regione con il POC 2014-2020 in collaborazione tra i Comuni di Pollica (capofila), Buccino, Casal Velino, Castellabate con il supporto di Polis Territorio & Sviluppo srl e la direzione artistica di Massimo Sole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza