/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqua: boom di accessi a Pompei

Pasqua

Pasqua: boom di accessi a Pompei

Complice ingresso libero nei siti archeologici,è boom di accessi

ERCOLANO (NAPOLI), 01 aprile 2018, 20:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tempo incerto non ha fermato i turisti che oggi hanno deciso di trascorrere la domenica di Pasqua all'insegna dell'arte e della cultura, tra il Vesuvio e gli Scavi archeologici di Pompei ed Ercolano.
    Ben 2.565 i visitatori che - secondo quanto riferisce il consorzio Arte'm concessionario del servizio biglietteria - si sono recati al Gran Cono, uno dei sentieri più battuti che conduce alla vetta del vulcano.
    L'ingresso libero ai siti archeologici, in occasione della prima domenica del mese, ha fatto registrare numeri da record con un totale complessivo di 23.459 visitatori. A Pompei - secondo dati della Soprintendenza - sono stati 19.608 gli accessi, al Parco archeologico di Ercolano 3.420. Qui, all'esterno della biglietteria, i volontari della pro loco Herculaneum hanno distribuito dolci e bibite ai gruppi di turisti in visita. Gli Scavi di Oplonti registrano 321 visite e il Museo di Boscoreale 110. Dal primo aprile l'orario di chiusura è fissato alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza