/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concorso Suor Orsola, tutti assolti

Concorso Suor Orsola, tutti assolti

D'Alessandro, io sempre sereno ma troppa eco mediatica

NAPOLI, 01 dicembre 2017, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti assolti con formula piena per non aver commesso il fatto. Si è chiuso stamane dinanzi al giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli, Marina Cimma, il caso che aveva visto coinvolto il Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Lucio d'Alessandro, con altri tre docenti universitari Anna Giannetti (Università della Campania "Luigi Vanvitelli"), Giovanni Coppola (Università Suor Orsola Benincasa) Alessandro Viscogliosi (Università La Sapienza di Roma), per un presunto abuso d'ufficio relativo ad un concorso del 2003 per un posto di ricercatore presso la Facoltà di Lettere del Suor Orsola. "Sono molto soddisfatto di questa pronuncia - spiega il rettore d'Alessandro - ma sono sempre stato assolutamente sereno sul buon esito di questa vicenda, a mio avviso limpida in ogni sua fase e che invece ha avuto fin troppa eco mediatica perché erroneamente assimilata a vicende completamente diverse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza