Desdemona è bella, sensuale, ingenua ed è l'amatissima figlia unica del Commendator Brambilla, proprietario di una fabbrica di inquietanti manichini dove lavora Moro, emigrato napoletano: liberamente ispirato all'Otello shakespeariano, debutta in prima nazionale il 12 giugno al Napoli Teatro Festival Italia (teatro Bellini, ore 19,00) 'Quel gran pezzo della Desdemona', scritto e diretto da Luciano Saltarelli, tragedia sexy all'italiana ambientata nella Milano degli anni 70.
In scena con Rebecca Furfaro-Desdemona, oltre allo stesso
Saltarelli, ci sono Giovanna Giuliani, Luca Sangiovanni,
Giampiero Schiano.
Le scene e i costumi sono di Lino Fiorito, il
disegno luci di Pasquale Mari, il suono è a cura di Daghi
Rondanini. Il testo si ispira anche alla novella cinquecentesca
di Cinzio "dove - spiega l'autore - accanto al capitano Moro e
Desdemona c'è un alfiere infingardo e un luogotenente. Sarà
Shakespeare a regalare un nome a Otello, a Jago e a Cassio e a
rielaborare in modo deciso la novella originale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA