Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regate in Peschiera Reggia Caserta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Regate in Peschiera Reggia Caserta

Torna a rivivere con iniziativa per minori quartieri a rischio

CASERTA, 10 giugno 2017, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' tornata a rivivere la Peschiera Grande della Reggia di Caserta con la regata organizzata dalla sezione di Napoli della Lega Navale Italiana con la Marina Militare. I borboni la usavano per i loro giochi di battaglie navali, poi nel tempo è diventata un'attrazione turistica con i cigni in bella mostra; oggi, con i volatili ormai scomparsi, la Peschiera Grande è stata utilizzata per un progetto di inclusione sociale che coinvolge i ragazzi disagiati di tre quartieri a rischio di Napoli, il rione Sanità, San Giovanni a Teduccio e San Pietro a Patierno.
    Otto le barche della categoria optimist, di 2 metri; a guidare ogni natante c'era un ragazzo tra i 7 e i 10 anni proveniente dai uno dei quartieri napoletani; la regata è iniziata con ritardo per mancanza del vento. Presenti il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, il funzionario responsabile del Parco Reale, Leonardo Ancona, l'Ammiraglio Raffaele Caruso e il presidente della sezione partenopeoa della Lega Navale Alfredo Vaglieco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza