Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Giordano a padre Giulio Albanese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Premio Giordano a padre Giulio Albanese

La consegna nella biblioteca intitolata al presule

NAPOLI, 03 giugno 2017, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Padre Giulio Albanese, missionario comboniano è il vincitore della V edizione del premio "cardinale Michele Giordano" con il libro "Vittime e carnefici nel nome di Dio". Il riconoscimento è stato consegnato oggi nel corso di una cerimonia che si è tenuta nella biblioteca intitolata al porporato scomparso sette anni e che è stato arcivescovo di Napoli dal 1987 al 2006.
    Premio ex equo allo storico Alessandro Barbero e al vaticanista del Tg2, Enzo Romeo. Uno riconoscimento speciale è andato al salesiano padre Giuseppe Costa, direttore della Libreria editrice Vaticana e al giornalista Fabio Marchese Ragona, vaticanista di Mediaset.
    Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il presidente della giuria, Fulvio Tessitore (già rettore dell'università "Federico II", il segretario Francesco Grana, il presidente emerito della Corte Costituzionale, Francesco Paolo Casavola, e monsignor Salvatore Ardesini, che per 23 anni è stato segretario particolare del cardinale Michele Giordano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza