/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camorra:preso 'braccio destro' di Setola

Camorra

Camorra:preso 'braccio destro' di Setola

Bloccato dalla Squadra Mobile di Caserta ad Aversa

CASERTA, 04 marzo 2017, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia di Stato ha arrestato ad Aversa (Caserta) il 38enne Gabriele Brusciano, tra i fedelissimi del boss dei Casalesi Giuseppe Setola, capo dell'ala stragista responsabile nel 2008 di 18 omicidi commessi nel Casertano, tra cui la strage dei ghanesi avvenuta a Castel Volturno. A Brusciano gli uomini della Squadra Mobile di Caserta hanno notificato l'ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Corte di Appello di Napoli per la pena di un anno e otto mesi di reclusione; si tratta di una pena definitiva ricevuta per il reato di favoreggiamento aggravato, ovvero aver agevolato il clan Bidognetti nel periodo in cui fu guidato da Setola. Da alcune informazioni sembrava che Brusciano fosse a Verona in quanto era sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno proprio nel capoluogo veneto, invece gli investigatori lo hanno localizzato ad Aversa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza