Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo caffè e pizza arriva "bici sospesa"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dopo caffè e pizza arriva "bici sospesa"

Iniziativa storica pizzeria Rione su modello dei bar olandesi

NAPOLI, 14 dicembre 2016, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il caffè e la pizza arriva anche la "bici sospesa", ma per i ragazzi del Rione Sanità di Napoli: è una delle iniziative del nuovo Bicycle House che aprirà i battenti a Napoli, nella Galleria Principe, il 16 dicembre per il Bike Festival Unplugged. L'iniziativa di social bike sharing è dell'associazione Napoli Pedala, con la Fondazione San Gennaro - che opera nel popoloso e antico quartiere della città - e il proprietario della storica pizzeria Concettina ai tre santi. La Bicycle House a pochi passi dal Museo Archeologico Nazionale e da Piazza Dante sarà un luogo innovativo sul modello dei bar a tema olandesi, una casa del ciclista con cafè, ciclofficina, dove si terranno show room, dibattiti e meeting point aperto a turisti e cittadini che potranno partecipare a itinerari turistici in bici. Bicycle House è un progetto vincitore del bando "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici" indetto nell'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani no profit" dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza