Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banco di Napoli,la vera storia della Sga

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Banco di Napoli,la vera storia della Sga

La racconta giornalista Marchesano in libro "Miracolo Bad Bank"

MILANO, 25 luglio 2016, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quasi 6 miliardi di euro di crediti deteriorati recuperati; 500 milioni di utili in cassa più altri 200 previsti in arrivo dalle 4.000 pratiche ancora inevase, su un totale di 37.000 posizioni classificate 20 anni fa come "sofferenze". Sono i numeri della Sga, la società di Napoli nata come bad bank del vecchio Banco di Napoli, tracollato nel 1996 e venduto a gennaio del 1997 con un'asta pubblica promossa dal Tesoro. La vicenda è raccontata nel libro della giornalista Mariorosaria Marchesano "Miracolo Bad Bank. La vera storia della Sga a 20 anni dal crac del Banco di Napoli" (edito da goWare).
    "La Sga - scrive - è ora passata sotto il controllo del Mef, che punta a proiettare la società nell'orbita del sistema Quaestio-Atlante. Per il governo, la Sga rappresenta una cassaforte con la liquidità necessaria per rafforzare il piano salva-banche, Unione europea permettendo. Così, una modifica di statuto permetterà all'ormai ex bad bank di acquisire sul mercato npl di altri istituti" fino a 10-12 miliardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza