Il Tribunale di Avellino ha
rinviato a giudizio 27 delle 29 persone indagate per il disastro
dell'Isochimica: a vario titolo devono rispondere di omicidio
colposo plurimo, lesioni dolose, disastro ambientale, omissione
di atti di ufficio e omesso controllo.
La prima udienza del processo è stata fissata il prossimo 9
dicembre.
Il gup, Fabrizio Ciccone, ha accolto quasi in toto le
richieste formulate dal Procuratore capo, Rosario Cantelmo, e
dai sostituti Roberto Patscot e Elia Taddeo, a conclusione
dell'inchiesta, per complessive 220 mila pagine sull'attività di
"scoibentazione" che dal 1983 al 1988 avveniva all'interno dei
capannoni di Borgo Ferrovia dell'isochimica di Elio Graziano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA