Il Maggio dei Monumenti 2016 sarà
dedicato al trecentenario della nascita di re Carlo di Borbone e
al '700 musicale artistico e culturale con un focus su Giovanni
Paisiello a duecento anni dalla morte. La XXII edizione della
kermesse culturale realizzata dal Comune di Napoli si intitola
"Maggio...Senti nell'aria Napoli Capitale" e si avvale della
collaborazione dell'Accademia di Belle Arti, che ne ha curato la
campagna visiva, del Teatro San Carlo, del Conservatorio di San
Pietro a Majella, della Biblioteca nazionale, del Polo museale
della Campania e del Museo di Capodimonte che ha realizzato per
l'occasione un volume sul ricco patrimonio monumentale e
artistico realizzato in città nell'era di Carlo di Borbone.
Torna il progetto "La scuola adotta un monumento" curato
dalla Fondazione Napoli 99 rivolto agli studenti grazie al cui
coinvolgimento sarà "moltiplicata" l'offerta di visite guidate.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA