/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna a Napoli il Maggio dei monumenti

Torna a Napoli il Maggio dei monumenti

Focus su Giovanni Paisiello, nel segno del '700

NAPOLI, 29 aprile 2016, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Maggio dei Monumenti 2016 sarà dedicato al trecentenario della nascita di re Carlo di Borbone e al '700 musicale artistico e culturale con un focus su Giovanni Paisiello a duecento anni dalla morte. La XXII edizione della kermesse culturale realizzata dal Comune di Napoli si intitola "Maggio...Senti nell'aria Napoli Capitale" e si avvale della collaborazione dell'Accademia di Belle Arti, che ne ha curato la campagna visiva, del Teatro San Carlo, del Conservatorio di San Pietro a Majella, della Biblioteca nazionale, del Polo museale della Campania e del Museo di Capodimonte che ha realizzato per l'occasione un volume sul ricco patrimonio monumentale e artistico realizzato in città nell'era di Carlo di Borbone.
    Torna il progetto "La scuola adotta un monumento" curato dalla Fondazione Napoli 99 rivolto agli studenti grazie al cui coinvolgimento sarà "moltiplicata" l'offerta di visite guidate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza