/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Nuvoletta, ergastolo a Zagaria

Omicidio Nuvoletta, ergastolo a Zagaria

Il raid avvenuto nel giugno 1984. Rivelazioni di Antonio Iovine

NAPOLI, 25 gennaio 2016, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il boss del clan dei Casalesi Michele Zagaria è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Ciro Nuvoletta, fratello di Lorenzo Nuvoletta (capo della cosca avversaria), avvenuto il 10 giugno 1984. La sentenza è stata emessa oggi dalla quarta sezione della Corte di Assise di Napoli. Zagaria è stato riconosciuto responsabile di essere uno degli esecutori del raid nella villa dei Nuvoletta a Poggio Vallesana, uno degli episodi della cruenta guerra che vide contrapposti i Casalesi, capeggiati all'epoca da Antonio Bardellino alleato con Carmine Alfieri, ai Nuvoletta. Una guerra che nell'agosto dello stesso anno sfociò nella più sanguinosa strage della storia della Camorra (otto morti) a Torre Annunziata. Le indagini sul ruolo di Zagaria sono state riaperte in seguito alle rivelazioni del boss pentito Antonio Iovine, detto 'o Ninno, al pool di magistrati della Dda di Napoli composto da Maresca, D'Alessio e Sirignano, coordinati dal procuratore aggiunto Borrelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza