/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cilento, operaio morso da cinghiale

Cilento, operaio morso da cinghiale

Punti di sutura a gamba. Vicesindaco, pronti a uscire dal Parco

SANZA (SALERNO), 23 agosto 2015, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Un operaio di 30 anni di Sanza (Salerno) è stato aggredito e morso a una gamba da un cinghiale mentre si trovava in una zona di montagna, a circa 1.200 metri di quota, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in località Colle del Pero nel comune di Sanza. L'operaio, che era in compagnia di un amico, è stato soccorso e portato all'ospedale di Polla (Salerno) dove gli sono stati praticati alcuni punti di sutura. Ai sanitari ha raccontato di essere stato aggredito all'improvviso dall'animale, senza che si rendesse conto di quello che stava avvenendo. "L'episodio di oggi - ha commentato il vicesindaco di Sanza, Antonio Forte - desta molta rabbia. Non è la prima volta che avvengono aggressioni del genere. Siamo stanchi e molto preoccupati per tale fenomeno. Da mesi chiediamo una regolamentazione della gestione della fauna selvatica. Gli ungulati, oltre a causare danni alle nostre colture agricole, rappresentano un costante pericolo per le persone. Negli ultimi tempi più volte grossi esemplari di cinghiali sono stati avvistati nelle vicinanze del centro abitato. Nei mesi scorsi il consiglio comunale ha approvato all'unanimità una delibera in cui si chiede all'Ente Parco un intervento urgente per risolvere il problema dei cinghiali e si dice chiaramente che Sanza uscirà dall'area protetta dell'Ente Parco se non si risolve il problema degli ungulati".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza