"Atti atipici, scioglimenti, cessione di quote, recesso di soci, cessazioni retroattive.
Sono tanti - è detto in un comunicato della Camera di commercio di Cosenza - gli eventi nella vita delle imprese per i quali imprenditori, professionisti e operatori del settore si trovano spesso a dover interpretare ed applicare, non senza difficoltà, le norme che, attraverso le iscrizioni nel Registro delle Imprese, ne regolano la pubblicità destinata a tutelare i diritti delle parti in gioco e di eventuali terzi interessati".
Di questi temi si parlerà diffusamente mercoledì 13 settembre
alle ore 10, nella tavola rotonda "Il Registro delle Imprese e
gli atti iscrivibili", l'incontro di approfondimento organizzato
dalla Camera di Commercio di Cosenza in collaborazione con
Promocosenza - l'Azienda Speciale della stessa Camera di
Commercio - nella sede dell'Ente.
"Come accade ormai di consueto - afferma Klaus Algieri,
presidente della Camera di Commercio - anche mercoledì prossimo
apriremo le nostre porte per offrire, a chi vorrà partecipare,
l'occasione di dirimere i propri dubbi e approfondire le proprie
conoscenze su una tematica di evidente rilievo nel rapporto tra
impresa e amministrazione, nella convinzione che trasparenza
significhi prima di tutto informazione e confronto".
"Un'informazione di qualità - prosegue il comunicato - quella
che sarà offerta nella tavola rotonda moderata dal segretario
generale e conservatore del Registro imprese della Camera di
Commercio di Cosenza, Erminia Giorno, cui parteciperanno, tra
gli altri, Francesco Giglio, presidente del Consiglio Notarile
dei Distretti Riuniti di Cosenza, Rossano, Castrovillari e
Paola, Vincenzo Donativi, dell'Università LUM-Jean Monnet di
Casamassima e Università Luiss-Guido Carli di Roma, Francesca
Goggiamani, giudice del Registro di Cosenza, e i presidenti
degli Ordini Professionali aderenti (Ordine degli avvocati di
Paola, Ordine dei Consulenti del Lavoro di Cosenza e Ordine dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cosenza).
Ma non si parlerà solo di adempimenti amministrativi nell'evento
della prossima settimana. La tavola rotonda - riporta ancora il
comunicato - sarà anche l'occasione per premiare i vincitori del
concorso fotografico 'La vetrina più bella', il concorso
organizzato dalla Camera di Commercio sul suo profilo Facebook
istituzionale, in cui 28 imprese hanno candidato le proprie
vetrine ottenendo migliaia di 'mi piace'".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA