Cibo sano, produzioni d'eccellenza, frutti in molti casi unici; un' agricoltura dagli aspetti peculiari, che ha saputo conservare la tradizione ma accogliendo l'innovazione, nella straordinaria varietà dei prodotti e dei paesaggi. É questa la Calabria che si è presentata all'Expo nella prima giornata della Settimana del Protagonismo della regione, in programma sino al 30 settembre, e dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio.
Nel corso di due meeting organizzati dalla Regione Calabria, guidata dal presidente Mario Oliverio, in collaborazione con i Consorzi di Tutela dei Prodotti Dop e Igp, tenuti presso il Padiglione del Corriere della Sera, "è stato sottolineato - è detto in un comunicato - il ruolo di un territorio che, da sempre, ha un posto nella storia dell'alimentazione e che, oggi, afferma la sua capacità di continuare a dare il proprio contributo alla produzione di cibo buono e pulito. Forte della qualità delle sue produzioni, che contano, oltre i più di 250 prodotti tipici tradizionali, 12 prodotti a marchio certificato, i Dop Olio Alto crotonese, Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale, Olio Extravergine di Oliva Bruzio, Olio Extravergine di Oliva Lamezia, Caciocavallo Silano, Salumi calabresi (Capocollo, Pancetta, Salsiccia e Soppressata), Pecorino crotonese, Fichi dottati di Cosenza, Liquirizia di Calabria, cui vanno unite le cinque Igp Cipolla rossa di Tropea, Patata della Sila, Clementine di Calabria, Limone di Rocca Imperiale e Torrone di Bagnara".
É così che la Calabria ha nel suo sistema agroalimentare la sua principale risorsa territoriale, la sua riserva di sviluppo, il suo "oro". Tema portante, questo, della giornata di apertura della Settimana del Protagonismo. Negli incontri che hanno aperto le attività, introdotti dal Direttore generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione, Carmelo Salvino, dal dirigente del Settore Agricoltura Giacomo Giovinazzo e dal direttore generale del Dipartimento Turismo Pasquale Anastasi, la Regione Calabria ha approfondito il tema del paniere delle eccellenze agroalimentari calabresi, insieme ai Consorzi di Tutela Dop e Igp e al Distretto Agroalimentare di Qualità di Sibari.
Nel corso della prima giornata della Settimana del Protagonismo in Expo è stato presentato il filmato sui Bronzi di Riace realizzato dalla Rai in 4K che saranno visibili nei sei giorni di durata della manifestazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA