Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pm Lombardo, eliminare il silenzio sul fenomeno 'ndrangheta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pm Lombardo, eliminare il silenzio sul fenomeno 'ndrangheta

Procuratore Reggio: 'Stime parlando di oltre 60mila affiliati'

REGGIO CALABRIA, 13 maggio 2025, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La 'ndrangheta è una struttura enorme. Non stiamo qui a quantificare o a dare dei numeri, però abbiamo delle stime che ci consentono di dire che gli affiliati alla 'Ndrangheta sono ben oltre i 60mila soggetti". A dirlo il procuratore di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo che parlando della 'ndrangheta in generale ha invitato i giornalisti a "eliminare il silenzio sul fenomeno" della 'ndrangheta.
    "Abbiamo delle stime - ha aggiunto - che ci consentono di dire che la 'ndrangheta movimenta capitali imponenti.E movimentare costantemente miliardi di euro significa acquisire una dimensione e una forza che va ben oltre il racconto che dell'organizzazione criminale si fa. E quindi, al fine di informare fino in fondo, è importante che la collaborazione che c'è nel momento in cui del fenomeno si deve parlare, sia una collaborazione effettiva e che dell'enorme sforzo investigativo, processuale e giudiziario si dia costantemente notizia. Questo proprio perché la 'ndrangheta si alimenta di silenzi".
    "Raccontatela la 'ndrangheta - ha detto Lombardo ai giornalisti - raccontatela costantemente, raccontate lo sforzo continuo che magistratura e forze dell'ordine fanno. Solo raccontando quel fenomeno le persone perbene, che sono tantissime in Calabria, avranno la possibilità di comprendere che non vivono sulla loro pelle il fenomeno senza essere affiancati da qualcuno che quel fenomeno lo contrasta ogni giorno. Il contrasto ogni giorno c'è, è effettivo, è complesso, non sempre riesce a dare i risultati che chi lavora si aspetta, ma c'è".
    "Quelli che fanno parte della 'ndrangheta o che vivono di logiche di 'ndrangheta - ha concluso Giuseppe Lombardo - devono sapere che noi non ci arrenderemo, nonostante la difficoltà che si incontra nel momento in cui si ha a che fare con una multinazionale del crimine ricca e molto potente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza