/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commissione d'accesso antimafia nel Comune di Altomonte

Commissione d'accesso antimafia nel Comune di Altomonte

Nominata da prefetto Cosenza per accertare infiltrazioni crimine

ALTOMONTE, 30 gennaio 2025, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha nominato una Commissione d'accesso nel Comune di Altomonte per accertare eventuali condizionamenti da parte della criminalità organizzata sull'attività dell'ente. A renderlo noto, con un comunicato, é stato il sindaco del centro del Cosentino, Gianpietro Coppola.
    "Stupore e sorpresa - ha commentato Coppola - per una decisione che rappresenta un fulmine a ciel sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d' indagine nominata dal Prefetto".
    Lo stesso sindaco Coppola ha espresso "piena fiducia nell'operato della Commissione", dicendosi "sereno per il lavoro svolto in questi anni dall'Amministrazione comunale".
    "Ho voluto dare per primo la notizia dell'accesso antimafia - ha aggiunto il primo cittadino di Altomonte - per fugare dubbi e non fare circolare informazioni inesatte. D'altronde - ha rilevato Coppola - qualora dovessero essere acclarati fatti non conformi, ognuno ne risponderà pienamente in maniera inequivocabile e personale davanti alle autorità competenti e davanti alla comunità altomontese ed alla Calabria intera. Ad Altomonte i controlli di ogni genere non si temono. Anzi, giungono benvenuti e troveranno la massima collaborazione in ogni componente politica o gestionale e tecnica dell'ente Comune".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza