/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

Crotone,coop ausili donati a chi percorre a piedi la Statale 106

ISOLA DI CAPO RIZZUTO, 27 gennaio 2025, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per l'istruzione degli adulti (Cpia) di Crotone.
    "Gli indumenti - è detto in una nota della cooperativa - sono stati acquistati grazie alla generosa donazione di Patrizia Luzzaro, cittadina attenta alle esigenze della comunità e sono destinati ai cittadini migranti che devono percorrere a piedi il tragitto dal Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di Isola Capo Rizzuto alla scuola, attraversando la pericolosa strada statale 106. L'iniziativa punta a garantirne la sicurezza durante il loro percorso quotidiano verso la sede dell'istituto.
    "La sicurezza dei nostri studenti - afferma Giusi Mantione, responsabile del Cpia di Isola Capo Rizzuto - è una priorità assoluta. Siamo estremamente grati alla Cooperativa Agorà Kroton e a Patrizia Luzzaro per il loro supporto. Questi giubbotti catarifrangenti non solo aumentano la visibilità dei nostri studenti, ma rappresentano anche un gesto di grande solidarietà e comunità." "Siamo orgogliosi - sostiene Anna Maria Corrado, vice presidente della Cooperativa Agorà Kroton - di poter contribuire alla sicurezza dei migranti che frequentano il Cpia.
    La nostra cooperativa è sempre stata impegnata nel supporto delle comunità più vulnerabili e attento ai bisogni delle persone. Questa donazione è un ulteriore passo verso la costruzione di un ambiente più sicuro e inclusivo per tutti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza