/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Catanzaro avvia piano demolizione fabbricati abusivi

Comune Catanzaro avvia piano demolizione fabbricati abusivi

Iemma: primo intervento immobile pericolante, messaggio legalità

CATANZARO, 24 gennaio 2025, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un piano operativo per la demolizione dei fabbricati abusivi per contrastare ogni forma di illegalità e salvaguardare il territorio e l'ambiente. E' quello varato dalla giunta comunale di Catanzaro, su proposta della vicesindaca Giusy Iemma, che ha la delega alla pianificazione territoriale, nell'ultima riunione presieduta dal sindaco Nicola Fiorita.
    "Nel provvedimento sono state fissate - è scritto in una nota dell'ente - le priorità per i lavori di demolizione relativi a edifici che costituiscano pericolo per la sicurezza pubblica o l'incolumità delle persone, che siano situati in aree soggette a vincoli paesaggistici o ambientali o impediscono la realizzazione di opere pubbliche o infrastrutture strategiche.
    Al contempo, è stato dato il via libera al primo intervento di demolizione d'ufficio che, a seguito della ricognizione del Settore pianificazione del territorio, avrà ad oggetto un manufatto privato realizzato abusivamente in via Fratelli Plutino, situato in zona a rischio frana, rimasto incompleto, in condizioni di pericolo per l'incolumità pubblica, e su cui giace un ordine di demolizione risalente al 1985". "La demolizione di una struttura abusiva - afferma Iemma - rappresenta un atto significativo per la nostra comunità, non solo sotto il profilo urbanistico, ma anche come messaggio chiaro e forte sul valore del rispetto delle leggi. Questo nuovo tassello segna l'inizio di un percorso di legalità che, seppur complesso e a volte doloroso, è essenziale per garantire la giustizia e il buon funzionamento della nostra società.
    L'attività di demolizione, infatti, non rappresenta solo la rimozione fisica di una costruzione, ma il completamento di un impegno concreto nel combattere l'abusivismo, che danneggia non solo il nostro territorio, ma mina anche la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. È un passo fondamentale verso la promozione di un ambiente in cui ogni cittadino si senta protetto dalla legge e in cui le regole siano rispettate da tutti, senza eccezioni".
    Per la vicesindaca di Catanzaro "questo percorso di legalità, che vede l'amministrazione comunale impegnata in prima linea, deve continuare con la consapevolezza che ogni azione, ogni decisione, contribuisce alla costruzione di una comunità più equa, più giusta, più inclusiva. Rimaniamo, come sempre al servizio dei cittadini, pronti a lavorare per una città più rispettosa delle leggi e dei diritti di ognuno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza