/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pet therapy, convenzione tra Università Catanzaro e Coldiretti

Pet therapy, convenzione tra Università Catanzaro e Coldiretti

Obiettivo dell'intesa è formare operatori in Calabria

CATANZARO, 17 ottobre 2023, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Università Magna Graecia di Catanzaro e Coldiretti Calabria insieme per formare operatori di Pet Therapy. E' quanto prevede l'intesa sottoscritta a Catanzaro dal rettore dell'ateneo del capoluogo Giovambattista De Sarro e da Franco Aceto presidente regionale dell'organizzazione agricola con l'obiettivo di rendere concrete le opportunità della legge regionale n.31/2013 finora rimasta inapplicata in materia di attività ed educazione assistita con animali (Iaa).
    L'iniziativa punta a sviluppare e disciplinare rapporti di collaborazione finalizzati a programmi di ricerca nonché a predisporre l'attivazione delle procedure di accreditamento in Regione per lo svolgimento di corsi di preparazione alla formazione specialistica degli operatori di Pet therapy e contribuire all'ampliamento dei processi terapeutico-riabilitativi a favore anche di persone con disabilità, anziani e soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico.
    "L'Umg e Coldiretti intendono - è stato evidenziato - collaborare nell'ambito dei corsi di studio attivi presso l'Ateneo per lo svolgimento di attività didattiche istituzionali curriculari, di attività di alta formazione e di altre attività finalizzate alla specializzazione professionale, al perfezionamento all'aggiornamento dei laureati. Al perfezionamento dell'intesa e alla stesura della convenzione, ha lavorato un gruppo di lavoro formato da Alberto Scerbo ed Antonio Pugliese, docenti dell'Università di Catanzaro e Angela Mungo e Giuseppe Virgillo di Coldiretti Calabria.
    "Questa convenzione - ha detto il rettore De Sarro - possiamo considerarla la prima di altre opportunità che porteranno a ulteriori iniziative formative di interesse comune con Coldiretti. La collaborazione è molto importante perché può aprire prospettive per i giovani laureati del nostro territorio senza costringerli all'emigrazione".
    "Con la convenzione e il successivo accreditamento - ha sostenuto il presidente Aceto - alziamo l'asticella per quanto riguarda la promozione di un modello economico in grado di valorizzare appieno le risorse naturali e umane presenti. Si entra in piena operatività per mettere in atto le potenzialità e le caratteristiche uniche del settore primario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza