/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per la 'Traviata' al Rendano Arena a Cosenza

Successo per la 'Traviata' al Rendano Arena a Cosenza

Note dell'Orchestra sinfonica Brutia diretta dal maestro Testa

COSENZA, 19 luglio 2023, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conferma appassionato di lirica il pubblico cosentino che ieri sera ha assistito alla messa in scena de "La Traviata". Le note del melodramma verdiano, per la prima volta all'aperto, magistralmente eseguite dall' Orchestra sinfonica Brutia diretta dal maestro Massimo Testa, hanno pervaso la calda notte cosentina.
    La Traviata, opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, è fra le più popolari ed eseguite al mondo: una delle partiture musicali più dense di interiorità psicologica di tutto il teatro d'opera romantico. Una rappresentazione sempre attuale che porta in scena i profondi sentimenti che scuotono l'animo umano.
    Sul palco del Rendano Arena, in piazza XV Marzo, il melodramma di Verdi per la regia di Luigi Travaglio, con Melissa Purnell nel ruolo di Violetta e Mickael Spadaccini in quello di Alfredo, accompagnati dal Coro Lirico Francesco Cilea diretto dal maestro Bruno Tirotta.
    Una serata acclamata dal pubblico che apre la strada ad un nuovo modo di vivere la lirica e che si spera possa trovare sempre maggiore spazio nei futuri cartelloni estivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza