/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Menzioni comune Crotone a chi operato dopo naufragio Cutro

Menzioni comune Crotone a chi operato dopo naufragio Cutro

Riconoscimenti a quanti hanno partecipato a catena solidarietà

CROTONE, 20 aprile 2023, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Amministrazione comunale di Crotone ha consegnato stamani la Menzione speciale a quanti hanno operato per l'accoglienza dei sopravvissuti e dei familiari delle vittime del naufragio di Cutro del 26 febbraio.
    Dalle associazioni del terzo settore, alle Ong, alle forze dell'ordine, alla Prefettura, la giunta comunale, come ha spiegato il sindaco Vincenzo Voce, ha voluto ringraziare tutti per il lavoro messo in campo per un'emergenza drammatica che ha sconvolto tutti.
    "Avete rappresentato, attraverso il vostro impegno, il sentimento di una intera comunità - ha detto Voce -. Una comunità che oggi vi dice grazie. Quanto avvenuto è una tragedia immane, una ferita che ha lacerato per sempre il cuore dei crotonesi. Ma accanto a questo dolore resta il vostro esempio che onora la nostra città. Avete dato un senso concreto alla parola umanità". Voce si è soffermato anche sul dl Cutro: "abolendo la protezione speciale non si farà altro che creare ulteriori fantasmi perché quando non si mette in condizione un migrante di avere un posto di lavoro, di sistemarsi quello non potrà fare altro che delinquere".
    La cerimonia si è svolta alla presenza della prefetta Franca Ferraro. Il questore Marco Giambra ha raccontato le sue emozioni all'arrivo sulla spiaggia: "Era una scena apocalittica che non so se riuscirò a cancellare. In prima linea ci sono stati la Polizia scientifica e l'ufficio immigrazione. Se si è dato un nome alle salme (solo 4 su 94 vittime restano da identificare, ndr) è stato grazie loro".
    A ricevere la Menzione speciale sono stati: Prefettura, Questura, Polizia scientifica, Ufficio immigrazione, Comando provinciale di carabinieri, Guardia di finanza e Vigili del fuoco, Capitaneria di porto, Azienda sanitaria, Protezione civile regionale, Servizi sociali del Comune, Forum Terzo settore, Csv Aurora, Cri di Crotone, Save the children, Unhcr, Baubò, cooperativa sociale Studio Sper, Intersos, Sabir, Agorà Kroton cooperativa sociale, Kroton community, Baobab, On the Road Crotone, Caritas Crotone, Fondazione Migrantes, Medici senza frontiere, Mem. Med, Sos Villaggi dei bambini onlus, Asgi Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione, Cooperativa Noemi, Prociv.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza