/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Non è minorenne presunto scafista indagato per naufragio Cutro

Non è minorenne presunto scafista indagato per naufragio Cutro

Scoperto della Mobile di Crotone. Atti alla Procura ordinaria

CATANZARO, 18 aprile 2023, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non è minorenne ma avrebbe tra 21 e 22 anni il giovane indagato perché ritenuto uno degli scafisti che hanno condotto il caicco naufragato a Steccato di Cutro provocando la morte accertata di 94 persone. Diverso anche il nome: si chiama Hafab Hussnain e non Ishaq (che sarebbe il nome del padre). La novità è emersa questa mattina in apertura dell'udienza per l'incidente probatorio in corso ormai dal 17 marzo scorso al Tribunale dei minorenni di Catanzaro.
    Il pubblico ministero, in avvio dell'udienza, ha presentato la documentazione prodotta dalla Squadra mobile di Crotone dalla quale emerge che il diciassettenne indagato sarebbe in realtà un maggiorenne. In base a questa nuova documentazione il pm ha chiesto al gip del Tribunale dei minorenni di dichiararsi incompetente e trasmettere tutti gli atti alla Procura della Repubblica di Crotone dove l'incidente probatorio nei confronti di altri tre scafisti è iniziato ieri davanti gip. Il giudice catanzarese ha quindi, con un'ordinanza, dichiarato la propria incompetenza e trasmesso gli atti alla procura di Crotone. Atti quelli prodotti finora nell'incidente probatorio a Catanzaro che restano validi solo nei confronti dell'indagato, mentre non potranno essere utilizzati nei confronti degli altri tre.
    "Anche come difesa siamo rimasti sorpresi di questa novità - ha detto l'avvocato Salvatore Perri che difende il ragazzo - ma dal punto di vista processuale comunquen non cambia nulla".
    A questo punto, alla prossima udienza dell'incidente probatorio a Crotone parteciperà anche Hafab Hussnain. L'udienza si terrà il prossimo 26 aprile ed avrà come testimoni alcuni dei sopravvissuti che sono ancora reperibili in Italia. Per le altre udienze, invece, i testimoni che si trovano in Germania verranno ascoltati in videoconferenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza