/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvò medico, consegnato a ambulante decreto cittadinanza

Salvò medico, consegnato a ambulante decreto cittadinanza

Mustapha El Aoudi ha ricevuto l'atto dalla Prefetta di Crotone

CROTONE, 17 febbraio 2023, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il decreto, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, con cui il 2 dicembre scorso, il Presidente della Repubblica gli ha conferito la cittadinanza italiana per meriti speciali, è stato consegnato simbolicamente stamani dalla prefetta di Crotone Maria Carolina Ippolito a Mustapha El Aoudi. Il 44enne originario del Marocco, venditore ambulante, si è conquistato la cittadinanza grazie ad un gesto eroico che lo ha visto protagonista il 4 dicembre 2018.
    Quelo giorno, come sempre, El Aoudi era alla sua bancarella nelle vicinanze dell'ospedale, quando sentì una donna chiedere aiuto.
    La donna, Maria Carmela Calindro, era a terra mentre un uomo - Luigi Amoruso poi condannato in via definitiva per l'aggressione - la colpiva con un cacciavite. Mustapha non ci pensò due volte e dopo averlo disarmato bloccò l'aggressore fino a quando intervennero le forze dell'ordine che l'arrestarono. Per questo gesto Mustapha El Aoudi è stato anche nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella.
    "Il gesto, nella dinamica degli eventi che hanno avuto protagonista il neo-cittadino - è scritto in una nota della Prefettura - ha presentato quegli elementi di straordinarietà che lo hanno fatto rientrare tra gli 'eminenti servizi resi all'Italia', positivamente considerati dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell'Interno e riportati nel provvedimento presidenziale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza