Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendi:Patuanelli in Calabria, emerso quadro drammatico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Incendi

Incendi:Patuanelli in Calabria, emerso quadro drammatico

Ministro incontra sindaci in Regione. Sì ristori e prevenzione

CATANZARO, 24 agosto 2021, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quello dovuto agli incendi delle scorse settimane, e che mi è stato rappresentato da sindaci e amministratori, è un quadro drammatico che mostra davvero l'esigenza di un territorio di avere risposte dal Governo". Lo ha detto a Catanzaro, nella sede della Regione Calabria, il Ministro delle politiche agricole e forestali, Stefano Patuanelli, presenti anche la viceministra dello Sviluppo economico, Alessandra Todde, e la sottosegretaria per il Sud, Dalila Nesci. Al tavolo anche l'assessore regionale all'Agricoltura e Forestazione, Gianluca Gallo, e il presidente dell'Anci Calabria, Marcello Manna. Presenti assieme a Sergio Abramo, sindaco e presidente della Provincia di Catanzaro, Giuseppe Falcomatà sindaco della Città metropolitana di Reggio Calabria e il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci.
    "Abbiamo concordemente inteso - ha aggiunto Patuanelli - che ci sono tre fasi da gestire: quella emergenziale del sostegno immediato alle aziende agricole e zootecniche, non hanno più nulla, e della messa in sicurezza di territori che, tra poche settimane, dovranno fare i conti con le piogge mantenendo una viabilità sicura; la seconda fase è quella degli indennizzi mirata alla riattivazione delle attività messe in ginocchio dai roghi e poi la fase di prevenzione e gestione coordinata e organizzata dell'emergenza, che ogni tanto mostra delle fragilità".
    "C'è bisogno di capire - ha detto ancora il ministro - quali sono le cose che non funzionano, le difficoltà legate al passaggio di competenze e poi la prevenzione che va fatta dando agli agricoltori la capacità di essere ciò che devono essere, i primi custodi del territorio e che per esserlo devono avere a disposizione risorse adeguate. In generale dobbiamo capire che cosa ha funzionato e cosa no. E poi lavorare per vedere se è necessario qualche aggiustamento normativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza