/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incidenti lavoro:morti 2 operai, chiesti 4 rinvii a giudizio

Incidenti lavoro

Incidenti lavoro:morti 2 operai, chiesti 4 rinvii a giudizio

Il fatto accadde nel novembre del 2019 a Filogaso, nel vibonese

VIBO VALENTIA, 17 luglio 2021, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha chiesto il rinvio a giudizio per quattro persone per la morte dei due operai, colpiti da una scarica dell'alta tensione mentre stavano lavorando su un ponteggio del palazzo municipale di Filogaso, nel Vibonese. Il fatto si verificò il 20 novembre dello scorso anno.
    Concorso in omicidio colposo è il reato contestato dal sostituto procuratore Concettina Iannazzo ,secondo la quale gli indagati "per colpa dovuta a negligenza, imprudenza e imperizia, nonché inosservanza della specifica normativa antinfortunistica" avrebbero provocato la morte di Vito Iellamo, di 42 anni, e di Gabriel Daniel Popan, di 43, entrambi di San Pietro a Maida.
    Il procuratore capo Camillo Falvo e il sostituto Iannazzo hanno chiesto il processo per Domenico Renato Serra, amministratore unico dell'impresa affidataria del cantiere edile; Nunzio Iellamo, amministratore unico della ditta esecutrice della fornitura e messa in posa delle grondaie e datore di lavoro; Pietro Lappano, direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza e per Giuseppe Mari, Responsabile unico del procedimento. Ora toccherà al gup fissare la data dell'udienza preliminare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza