/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri: cerimonie in Calabria per 207mo fondazione Arma

Carabinieri

Carabinieri: cerimonie in Calabria per 207mo fondazione Arma

A Catanzaro comandante Legione depone corona in ricordo caduti

CATANZARO, 05 giugno 2021, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 207/mo anniversario della fondazione dell'Arma dei carabinieri è stato celebrato in Calabria con iniziative nei cinque capoluoghi di provincia. A Catanzaro, nella Caserma "Triggiani", il comandante della Legione Calabria, gen. Andrea Paterna, e il prefetto Maria Teresa Cucinotta, accompagnati dal comandante provinciale Antonio Montanaro, hanno deposto, all'interno del Sacrario della caserma, una corona in ricordo dei caduti dell'Arma.
    Dopo la breve cerimonia, nella sede del Comando legione Paterna e Cucinotta hanno consegnato 58 ricompense ai militari che si sono particolarmente distinti nell'adempimento dei compiti istituzionali. Durante il suo intervento il gen. Paterna ha espresso il vivo apprezzamento a tutti i carabinieri della Calabria "per l'impegno e i risultati raggiunti nell'ultimo anno in tutti i contesti in cui l'Istituzione è chiamata ad operare, dai centri più grandi alle frazioni più piccole ed isolate".
    Analoghe iniziative si sono svolte nei comandi provinciali dell'Arma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza