/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lamezia, voli estivi per Verona e Genova

Lamezia, voli estivi per Verona e Genova

Dal 26 e 27 maggio attivi collegamenti della Compagnia Volotea

LAMEZIA TERME (CATANZARO), 05 febbraio 2018, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due nuove rotte aeree della compagnia low cost Volotea collegheranno per il periodo estivo l'aeroporto di Lamezia Terme con gli scali di Genova e Verona. Lo rende noto la Sacal.
    I nuovi voli collegheranno la Calabria con il Veneto e la Liguria rispettivamente dal 26 e dal 27 maggio, con due voli alla settimana per tratta e un totale di 13.350 biglietti disponibili verso la città veneta e 9.750 verso quello ligure.
    "Per l'estate 2018 - afferma Carlos Muoz presidente e fondatore della Compagnia - abbiamo deciso di scendere in pista con due nuovi collegamenti che accorciano le distanze tra Calabria, Veneto e Liguria".
    "Siamo in presenza di un nuovo concreto risultato - sostiene il presidente di Sacal spa Arturo De Felice - che premia la costante attività da noi posta in essere per mettere la rete aeroportuale calabrese al centro di un network sempre più funzionale alle esigenze di sviluppo del nostro territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza