Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio in ex discarica, sequestrata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Incendio in ex discarica, sequestrata

Indagine su gestione pre e post dismissione e analisi Arpacal

COSENZA, 03 luglio 2017, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I militari del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale Carabinieri di Cosenza, coadiuvati dalla Stazione di Cosenza, hanno sequestrato l'area della vecchia discarica di Sant'Agostino, nel Comune di Rende.
    L'area è stata interessata, il 19 e 20 giugno scorsi, da un vasto incendio su una superficie di circa 42 ettari all'interno della quale ricade l'ex discarica. L'indagine è condotta dal pm della Repubblica di Cosenza Emanuela Greco e coordinata dal procuratore capo Mario Spagnuolo e dal procuratore aggiunto Marisa Manzini. Il sequestro, hanno riferito gli investigatori, si è reso necessario per accertare le modalità di gestione e post-gestione ed eventuali responsabilità e per permettere all'Arpacal di procedere all'accertamento delle fonti di inquinamento primarie e secondarie. I Carabinieri Forestale hanno acquisito al Comune di Rende tutta la documentazione relativa alle due discariche dismesse che ora è all'esame degli investigatori e messa a disposizione dell'autorità giudiziaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza