/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In mostra presepi realizzati da detenuti

In mostra presepi realizzati da detenuti

Lavori esposti in Municipio. Abramo: sosterremo tali attività

CATANZARO, 28 dicembre 2016, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' allestita nel Comune di Catanzaro la mostra realizzata nell'ambito della seconda edizione del concorso "Il messaggio dei presepi" che ha visto impegnati i detenuti della casa circondariale del capoluogo.
    Il sindaco, Sergio Abramo, accompagnato dal vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Stefania Celestino, ha visitato i lavori i cui dettagli sono stati illustrati dalla direttrice della casa circondariale, Angela Paravati, e dalla presidente dell'associazione Consolidal, Teresa Gualtieri.
    "Il lavoro - hanno detto Abramo e Celestino - è sicuramente il mezzo più efficace per rieducare e reinserire i detenuti che, in tal modo, vengono sottratti dagli effetti negativi dell'ozio.
    Il Comune di Catanzaro favorirà queste esperienze nella convinzione che il reinserimento dei detenuti nella vita sociale sia un tema che investe tutta la comunità".
    L'esposizione sarà visitabile fino a domenica 8 gennaio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza