/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Asm razionalizza le prenotazioni delle donazioni di sangue

L'Asm razionalizza le prenotazioni delle donazioni di sangue

Per 'evitare sovrapposizioni e inutili attese'

MATERA, 07 maggio 2025, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Azienda sanitaria di Matera (Asm) razionalizza l'accesso alle prenotazioni per le donazioni di sangue "con l'obiettivo di evitare sovrapposizioni e inutili attese". La decisione, informa una nota della Asm, è stata presa dal Comitato ospedaliero internazionale per il buon uso del sangue (Cobus) e consentirà, in particolare, ai donatori non aderenti ad alcuna associazione di prenotarsi contattando il servizio immunotrasfusionale del presidio ospedaliero del Madonna delle Grazie di Matera al numero di telefono 0835-253393. Lo si potrà fare dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 12. Le donazioni sono possibili nelle stesse giornate, anche senza prenotazione e in base alle disponibilità orari. Gli iscritti all'Avis e alla Fidas seguiranno la prassi abituale.
    Il direttore sanitario della Asm, Andrea Gigliobianco, ha annunciato di volere ad incrementare la comunicazione sulla donazione del sangue e del plasma, "quale gesto prezioso per i pazienti e quindi per la Comunità ma che rappresenta anche una buona occasione per il Donatore per monitorare le sue condizioni di salute".
    ''Riteniamo - ha aggiunto Luigi Ciancio, responsabile del Servizio Immunotrasfusionale dell'ospedale di Matera - che questo miglioramento organizzativo soddisferà i donatori associati e non associati affinché possano, per i motivi di solidarietà che li accomunano, compiere il loro gesto nell'interesse dei pazienti che necessitano della terapia trasfusionale di emocomponenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza