Con due iniziative in programma a
Potenza, al mattIno, e a Matera in serata, sabato prossimo, 12
aprile, la Cgil Basilicata avvierà la campagna di
sensibilizzazione e informazione sui cinque referendum dell'8 e
del 9 giugno prossimo, in materia di lavoro e di integrazione
con la cittadinanza italiana
Illustrate nel corso di una conferenza stampa dal segretario
regionale Fernando Mega, prevedono incontri con la cittadinanza,
rappresentanti delle istituzioni per illustrare le motivazioni
dei quesiti referendari (quattro dei quali su lavoro presentati
dalla Cgil e sulla cittadinanza da +Europa) e la necessità di
raggiungere il quorum per giungere a una modifica delle leggi in
sedi parlamentare. Le iniziative saranno supportate, nei giorni
a seguire, dalle attività dei comitati referendari nei 131
Comuni della Basilicata. A Matera il 23 aprile, presso la Camera
di commercio, l'avvocato Raffaele Garofalo terrà un incontro di
approdondimento sugli aspetti tecnico giuridici dei referendum.
''E' una battaglia per i diritti dei lavoratori, contro il
precariato che - ha aggiunto il rappresentante sindacale - la
Camera del lavoro intende portare avanti con determinazione.
Serve l'impegno di tutti, per una prova di democrazia che può
dare risposte concrete sulle tutele del lavoro , intaccate dal
venir meno delle garanzie dello Statuto dei lavoratori''. Mega
ha inoltre annunciato lo svolgimento a Matera la manifestazione
regionale del Primo Maggio con Cisl e Uil sul tema ''Salute e
sicurezza del lavoro''
Riproduzione riservata © Copyright ANSA