/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Referendum dell'8 e 9 giugno, le iniziative della Cgil lucana

Referendum dell'8 e 9 giugno, le iniziative della Cgil lucana

Il 12 aprile, il sindacato a Potenza e a Matera

MATERA, 09 aprile 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con due iniziative in programma a Potenza, al mattIno, e a Matera in serata, sabato prossimo, 12 aprile, la Cgil Basilicata avvierà la campagna di sensibilizzazione e informazione sui cinque referendum dell'8 e del 9 giugno prossimo, in materia di lavoro e di integrazione con la cittadinanza italiana Illustrate nel corso di una conferenza stampa dal segretario regionale Fernando Mega, prevedono incontri con la cittadinanza, rappresentanti delle istituzioni per illustrare le motivazioni dei quesiti referendari (quattro dei quali su lavoro presentati dalla Cgil e sulla cittadinanza da +Europa) e la necessità di raggiungere il quorum per giungere a una modifica delle leggi in sedi parlamentare. Le iniziative saranno supportate, nei giorni a seguire, dalle attività dei comitati referendari nei 131 Comuni della Basilicata. A Matera il 23 aprile, presso la Camera di commercio, l'avvocato Raffaele Garofalo terrà un incontro di approdondimento sugli aspetti tecnico giuridici dei referendum.
    ''E' una battaglia per i diritti dei lavoratori, contro il precariato che - ha aggiunto il rappresentante sindacale - la Camera del lavoro intende portare avanti con determinazione.
    Serve l'impegno di tutti, per una prova di democrazia che può dare risposte concrete sulle tutele del lavoro , intaccate dal venir meno delle garanzie dello Statuto dei lavoratori''. Mega ha inoltre annunciato lo svolgimento a Matera la manifestazione regionale del Primo Maggio con Cisl e Uil sul tema ''Salute e sicurezza del lavoro''
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza