E' calata la percentuale della
raccolta differenziata nella città di Potenza: dal 64 per cento
del 2019 si è passati al 61 per cento del 2023, ultimo dato
disponibile. Lo si è appreso, stamani a Potenza, durante la
conferenza stampa di presentazione del nuovo accordo di
collaborazione tra il Comune e il Conai, finalizzato proprio a
recuperare quei punti percentuali persi.
Il nuovo piano di servizi per la raccolta in città - ha
spiegato il sindaco del capoluogo lucano, Vincenzo Telesca -
"passa da una modifica del sistema di raccolta, per evitare le
discariche a cielo aperto, e dalla modifica del tipo di
cassonetti, evitando un loro proliferare in zone con poco
controllo". "In questo, Conai - ha aggiunto - che dalla
precedente amministrazione è stato letteralmente cacciato, può
darci una grande mano". Per il consorzio era presente il
vicedirettore generale, Fabio Costarella, che ha confermato come
le risorse impiegate "non graveranno sulle casse comunali",
peraltro già impegnate, come ha confermato il sindaco, "nel
recupero delle somme di cui l'Acta è creditrice dei cittadini e
che ammontano a circa 16 milioni e che non sarà operazione
veloce".
Nell'ambito della nuova collaborazione, Conai, dopo una
analisi delle singole zone della città, opererà nella
sostituzione dei carrellati, nelle indicazioni su una nuova
rimodulazione del servizio, e potrà garantire una campagna di
informazione e sensibilizzazione tra cittadini, con il
coinvolgimento anche delle scuole.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA