Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da consigliere lucane M5s no al numero chiuso per medicina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da consigliere lucane M5s no al numero chiuso per medicina

Una proposta di legge, 'selezione durante gli studi, non prima'

POTENZA, 08 ottobre 2024, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'abolizione del numero chiuso nei corsi universitari di area sanitaria è l'oggetto di una proposta di legge regionale che è stata presentata stamani, a Potenza, dalle consigliere del Movimento Cinque Stelle, Alessia Araneo e Viviana Verri, e che ha trovato l'appoggio anche del Pd, con il capogruppo Piero Lacorazza, e del Avs-Psi-Lbp, con Antonio Bochicchio.
    "La carenza dei medici è uno dei problemi della Basilicata - ha spiegato Verri - dove nel 2026, come riferisce il rapporto Gimbe, ci saranno altri 35 medici di famiglia in meno. Noi riteniamo che agire sull'accesso alla professione sanitaria sia fondamentale. La proposta è in linea con quella presentata in Campania e vuole spronare anche la Basilicata a farsi promotrice verso il Governo all'abolizione del numero chiuso per le facoltà di medicina. Secondo noi - ha aggiunto - la selezione va fatta durante il corso dell'iter accademico".
    "Chiediamo alla Regione Basilicata - ha concluso Araneo - di esprimere un indirizzo quasi simbolico. La maggiore criticità è la carenza di personale, il problema va aggredito a valle. E' un primo atto che non è però risolutivo, perchè crediamo che per far tornare a essere competitivo il nostro servizio sanitario occorrerà agire su più livelli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza