/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La notte rosa dello sport il 18/9 negli impianti di Potenza

La notte rosa dello sport il 18/9 negli impianti di Potenza

Coinvolgerà 19 discipline, il comitato paralimpico e la danza

POTENZA, 11 settembre 2023, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'uguaglianza di genere perseguita anche attraverso lo sport: è questa la finalità che ha ispirato la commissione pari opportunità della Regione Basilicata e il Comune di Potenza all'organizzazione della "Notte rosa delle donne nello sport", che si svolgerà il prossimo 18 settembre dalle 17 alle 24 in tre impianti del capoluogo lucano, lo stadio Viviani, la piscina comunale e il bocciodromo di Montereale.
    Il programma è stato presentato nel pomeriggio, a Potenza, dalla presidente della commissione, Margherita Perretti, dall'assessore comunale allo sport, Gianmarco Blasi, dal presidente del Coni Basilicata, Leopoldo Desiderio, e dalla presidente della fondazione - che fa capo al Potenza Calcio - Potenza Futura, Federica D'Andrea. Saranno 19 le discipline interessate, attraverso il coinvolgimento delle associazioni aderenti alle varie federazioni, anche non strettamente collegate alla città di Potenza, spazio sarà dato agli sport paralimpici e alla danza sportiva, tutto al femminile. "L'idea nasce dall'approvazione da parte del Comune di Potenza - ha spiegato Perretti - della 'Carta europea dei diritti delle donne nello sport'. Lo scopo è la sensibilizzazione dello sport in rosa, per incrementarne il numero delle partecipanti e per il contrasto a ogni forma di discriminazione dovuta a vecchi stereotipi di genere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza