L'amministrazione comunale di
Matera ha disposto la riduzione, da settemila a 4.999 posti a
sedere, della capienza massima dello stadio "XXI Settembre
Franco Salerno".
Lo hanno reso noto il sindaco, Domenico Bennardi, e
l'assessore allo sport, Antonio Materdomini. La decisione - è
scritto in una nota- si è resa necessaria, "per poter rinnovare
la certificazione comunale di pubblico spettacolo vigente dal
2018'' . Il Comune ha ritenuto superfluo, perchè considerate
onerose, ricorrere alle ''necessarie verifiche tecniche''
previste dalle norme di sicurezza. E questo in vista dell' avvio
dei lavori di riqualificazione della struttura, previsti nel
2024, con il progetto denominato "Parco del campo".
"I cantieri - hanno precisato Bennardi e Materdomini -
partiranno nel primo semestre 2024 e c'è pieno accordo con le
società sportive 'Fc Matera' e 'Città dei Sassi', nella
rimodulazione organizzativa alla luce della temporanea ridotta
capienza dello stadio.' Il nostro obiettivo - ha detto
Materdomini - è solo quello di riqualificare e valorizzare al
meglio lo stadio. Questo provvedimento è vigente solo in attesa
dell'inizio dei lavori e non riguarda affatto il futuro Parco
del campo, che ovviamente tornerà alla capienza originaria di
circa settemila posti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA