/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio, a Matera ridotta 'temporaneamente' capienza stadio

Calcio, a Matera ridotta 'temporaneamente' capienza stadio

Decisione legata a certificazione in attesa riqualificazione

MATERA, 24 agosto 2023, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'amministrazione comunale di Matera ha disposto la riduzione, da settemila a 4.999 posti a sedere, della capienza massima dello stadio "XXI Settembre Franco Salerno".
    Lo hanno reso noto il sindaco, Domenico Bennardi, e l'assessore allo sport, Antonio Materdomini. La decisione - è scritto in una nota- si è resa necessaria, "per poter rinnovare la certificazione comunale di pubblico spettacolo vigente dal 2018'' . Il Comune ha ritenuto superfluo, perchè considerate onerose, ricorrere alle ''necessarie verifiche tecniche'' previste dalle norme di sicurezza. E questo in vista dell' avvio dei lavori di riqualificazione della struttura, previsti nel 2024, con il progetto denominato "Parco del campo".
    "I cantieri - hanno precisato Bennardi e Materdomini - partiranno nel primo semestre 2024 e c'è pieno accordo con le società sportive 'Fc Matera' e 'Città dei Sassi', nella rimodulazione organizzativa alla luce della temporanea ridotta capienza dello stadio.' Il nostro obiettivo - ha detto Materdomini - è solo quello di riqualificare e valorizzare al meglio lo stadio. Questo provvedimento è vigente solo in attesa dell'inizio dei lavori e non riguarda affatto il futuro Parco del campo, che ovviamente tornerà alla capienza originaria di circa settemila posti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza