Si terrà ad agosto la decima
edizione del Marateatro Festival, "la rassegna culturale che si
svolge dal 2014 nella Perla del Tirreno, sotto la direzione
artistica del regista Giuseppe Miale di Mauro".
In un comunicato è specificato che sono "in programma il
laboratorio di Carmine Luino, lo spettacolo Via Senzamore 23 con
Giuseppe Gaudino, il concerto de Suonno d'ajere e infine il
concerto-spettacolo di Cartoline napoletane".
Il Marateatro Festival, "grazie alla dedizione e alla
caparbietà dell'organizzatrice Beatrice Federico, è diventato
negli anni un punto di riferimento culturale, un punto di
aggregazione, nonché uno degli eventi più attesi non solo a
Maratea, ma in tutta la Basilicata. Si parte con un'importante
novità pensata per i più piccoli: Storie d'aMare, il laboratorio
curato da Carmine Luino, grafico, illustratore ed esperto di
multimedia. Quattro giornate finalizzate a realizzare un film di
animazione con materiali riciclati. Un progetto pensato per
sensibilizzare i più piccoli alle tematiche ambientali, per la
diffusione del cinema di animazione e, per educare i giovani
all'immagine con un progetto ludico-creativo. Il laboratorio è
aperto ai ragazzi dai nove ai 16 anni e si terrà a Maratea dal 7
all'11 agosto".
Il primo spettacolo della decima edizione di Marateatro "sarà
Via Senzamore 23, con Giuseppe Gaudino, drammaturgia di Gianni
Solla e la regia di Giuseppe Miale di Mauro. in scena il 12
agosto, alle ore 22, al Giardino delle arti. Si proseguirà, il
16 agosto, alle ore 22, nel parco dell'Hotel Santavenere, con il
concerto de 'Suonno d'ajere' che, dopo una serie di concerti in
giro per l'Europa, faranno tappa a Maratea prima di volare in
Corea del Sud per proseguire il loro tour mondiale. La decima
edizione del Festival si concluderà a Trecchina (Potenza), al
Parco Forraina, alle ore 21.30, con il concerto-spettacolo di
Cartoline Napoletane".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA