/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad agosto la decima edizione del Marateatro Festival

Ad agosto la decima edizione del Marateatro Festival

Quest'anno ci sarà anche un laboratorio per i più piccoli

POTENZA, 28 luglio 2023, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà ad agosto la decima edizione del Marateatro Festival, "la rassegna culturale che si svolge dal 2014 nella Perla del Tirreno, sotto la direzione artistica del regista Giuseppe Miale di Mauro".
    In un comunicato è specificato che sono "in programma il laboratorio di Carmine Luino, lo spettacolo Via Senzamore 23 con Giuseppe Gaudino, il concerto de Suonno d'ajere e infine il concerto-spettacolo di Cartoline napoletane".
    Il Marateatro Festival, "grazie alla dedizione e alla caparbietà dell'organizzatrice Beatrice Federico, è diventato negli anni un punto di riferimento culturale, un punto di aggregazione, nonché uno degli eventi più attesi non solo a Maratea, ma in tutta la Basilicata. Si parte con un'importante novità pensata per i più piccoli: Storie d'aMare, il laboratorio curato da Carmine Luino, grafico, illustratore ed esperto di multimedia. Quattro giornate finalizzate a realizzare un film di animazione con materiali riciclati. Un progetto pensato per sensibilizzare i più piccoli alle tematiche ambientali, per la diffusione del cinema di animazione e, per educare i giovani all'immagine con un progetto ludico-creativo. Il laboratorio è aperto ai ragazzi dai nove ai 16 anni e si terrà a Maratea dal 7 all'11 agosto".
    Il primo spettacolo della decima edizione di Marateatro "sarà Via Senzamore 23, con Giuseppe Gaudino, drammaturgia di Gianni Solla e la regia di Giuseppe Miale di Mauro. in scena il 12 agosto, alle ore 22, al Giardino delle arti. Si proseguirà, il 16 agosto, alle ore 22, nel parco dell'Hotel Santavenere, con il concerto de 'Suonno d'ajere' che, dopo una serie di concerti in giro per l'Europa, faranno tappa a Maratea prima di volare in Corea del Sud per proseguire il loro tour mondiale. La decima edizione del Festival si concluderà a Trecchina (Potenza), al Parco Forraina, alle ore 21.30, con il concerto-spettacolo di Cartoline Napoletane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza